E’ una realtà aggregativa interprofessionale che intende creare una forza sinergica tra soggetti di varia estrazione professionale ma che hanno un unico intento, quello di tutelare l’autonomia, la propria imprenditorialità, la propria professionalità.
LiberProf svolge azione di tutela sindacale e di rappresentanza dei propri associati nei confronti delle controparti; eroga l’assistenza fiscale per le dichiarazioni in regime semplificato forfettario, l’assistenza di patronato previdenziale Inpas Confsal e la prima consulenza legale.
Liberprof esercita la rappresentanza di settore in occasione di tavoli istituzionali attivati sulle politiche del lavoro autonomo in quanto aderente alla Confederazione Sindacale Confsal, organizzazione maggiormente rappresentativa, abilitata a questo livello di confronto istituzionale.
Liberprof si pone anche l’obiettivo di ottenere il suo inserimento nella lista delle associazioni attivata presso il ministero di Grazia e Giustizia prevista per le professioni non riconducibili ad albi, avviando così anche un puntuale meccanismo di formazione continua per il riconoscimento dei crediti formativi previsti dalla legge 4/2013 sulle “ Professioni non organizzate in ordini e collegi”.